Data Valley è un conferenza italiana dedicata all’uso dei big data da parte delle PMI italiane.
L’edizione del 2019 ha avuto questi relatori:
– Daniele Bobba, Deloitte Analytics,
– Pietro Lanza, Intesa IBM Blockchain,
– Marco Paiola, Coordinatore al Digital Transformation Lab,
– Paolo Ghezzi, InfoCamere.
Le mie impressioni principali:
– Obiettivo principale per le PMI è di raccogliere big data relativi ai clienti.
– Le PMI che useranno i big data a livello strategico saranno più competitive.
– InfoCamere offre open data di 6 milioni di aziende italiane e solo 300.000 aziende stanno accedendo a questi dati.
– Uno dei blocchi principali all’uso dei big data è la mancanza di competenze e posizioni necessarie per il passaggio a business digitali.
– 25 delle 100 migliori aziende di Padova sono state analizzate solo 4 utilizzano i big data.
– Non c’erano esempi pratici e best practice nell’uso dei big data. Data Valley mira a raccogliere le best practice e condividerle con il pubblico.
– 4 su 10 amministratori delegati italiani pensano ancora di non aver bisogno di Internet per avere successo nella propria attività.
– Il 29% delle aziende italiane non ha accesso a Internet.
Data Valley 2019 quick impressions | Uber IPO warnings for SMBs |